C’era una volta uno stravagante e simpatico dottore che viveva con lo scopo di ridare gioia agli altri, di aiutarli a stare sempre meglio e di guarirli da ogni male. Se avesse potuto, si sarebbe tuffato nell’impresa di salvare il mondo intero! Il suo nome era Tubìb.
Ma perché “c’era”? Perché ora Tubìb è scomparso, fuggendo senza più dare notizie di sé. E’ stata una brutta malattia a rattristarlo: la malattia non riguardava tanto il corpo, quanto l’anima. E non soltanto la sua, quanto quella del mondo intero.
Tubìb si era reso conto che, per guarire, questa volta avrebbe dovuto davvero provare a fare qualcosa di buono per tutti, trovando il leggendario “amuleto senza tempo”, che, si dice, abbia il potere di guarire per sempre tutti gli esseri viventi da ogni loro male.
Tubìb si mise dunque in viaggio alla ricerca dell’amuleto e a un certo punto pensò di averlo trovato e di essere guarito… ma non era così.
Purtroppo per lui, il viaggio era assai più difficile di quanto immaginasse e capitava spesso di confondere le illusioni con la realtà.
Quando si rese conto di aver preso un abbaglio, il generoso dottore ripiombò nuovamente nella tristezza e la malattia tornò a farsi sentire con così tanto dolore che Tubìb fuggì a nascondersi, per non farsi mai più vedere da nessuno.
Solo una persona potrebbe ritrovarlo, il suo fedele amico e maggiordomo, il Raspo Tristano. Lo stesso personaggio che lo accompagnò nella prima parte di quel fantastico viaggio alla ricerca dell’amuleto.
Il Raspo dovrà dunque ritornare laggiù, in quei luoghi fantastici, e andare anche oltre, per ritrovare Tubìb, e chiarire una volta per tutte il mistero dell’amuleto.
INFORMAZIONI
Durata spettacolo: circa 50 minuti
Cadenza repliche : ogni 30 minuti
Numero scene: 4
IL LIBRO ILLUSTRATO
Non piace solo agli adulti, non piace solo ai bambini. Non è un cartone animato, ma neanche una persona qualunque. Cattura l’attenzione, ipnotizza. Tubib è il dottore che tutti vorremmo essere, che tutti vorremmo avere.
Attraverso le illustrazioni di Laura Michieletto, nate dalla fantasia di Giovanni Piccolo, questo libro permetterà a chiunque lo sfogli di fare un viaggio con la mente in mondi sconosciuti, ma non del tutto inventati, in compagnia di creature bizzarre, a bordo di mezzi di trasporto eccezionali.